Posts contrassegnato dai tag ‘Stefania IsabellaMassoni’
Cuba
Pubblicato: 16 agosto 2015 in Fotoblog, FotografiaTag:a shot for a smile, che guevara, Colors, cuba, cubanos, Culture, espressioni d'arte, Foto, fotografi, Fotografia, Photo, Photography, rivoluzione, smassoni, Stefania IsabellaMassoni
Quelli degli anni ’10 – preview
Pubblicato: 1 ottobre 2011 in EventiTag:a shot for a smile, Alessandro Aliberti, Amalia Coletti, Angela Scappaticci, arte, Barbara Berardicurti, Bernardo Milite, Bruno Stellabotte, Carlo Ingmar Fracasso, Cecilia Di Rocco, Claudia Cecconi, Concetta Resta, Debora Cetroni, Elisa Roggio, Emanuela De Gregorio, Ercole Bolognesi, Fabio Imperiale, Fausto D'Orazio, Federico Oppedisano, Fotografia, Gianluca Macari, Giovanna Crudele, Iginia Bianchi, Janos, Kristina Milakovic, Livio Lopedote, Luna De Magistris, Malu Mantoan, Marco Recchia, Maria Nobili, Marilena Zappalà, Marina Funghi, Maurizio Muscettola, Michela Giustolisi, Michelle Alexis Smith, mostra fotografica, Paola Fratticci, Paolo Camiz, Patrizio De Magistris, Paula Chiaramida, Peppe Bianchi, Pierre Zaccaro, Rita Bertani, Roberta Imperatori, Roberto Fantini, Rossella Lenci, Sara Palleria, Silvia Boldrini, Simona Gasperini, Stefania IsabellaMassoni, Stefania Panelli, Tania Venturi, Titti Vista, Tiziana Di Bartolomeo, Tommaso Pensa, Ugo Pergoli, Valerio Barbato, Walter Necci, Wanda Bettozzi, Wanda Galassi
|GRAND OPENING| 08 OTTOBRE 2011 h. 19.00
Il progetto “Quelli degli anni ‘10”, ideato dal gruppo “Arte-Saman”, è di ricucire un rapporto di stima e fiducia tra noi artisti di inizio secolo e la contemporaneità.
Far capire che i benefici che si possono trarre dall’arte non si trovano soltanto nei musei o nei grandi circuiti mediati da critici e da galleristi (opere costosissime e spesso poco leggibili da un pubblico impreparato).
Scegliere un nostro quadro, invece, è un colpo di fulmine. Un vero e proprio atto d’amore. Significa decidere di passare il resto della vita con un’immagine appesa lì, vicino a te e che, in silenzio e senza chiederti null’altro, ti conforterà non appena vi poserai lo sguardo.
E poi c’è sempre quella sensazione latente che ti lega ad un processo creativo, di cui ti senti l’obiettivo predestinato, che parte dai sentimenti di un artista e va a scavare nel profondo del tuo cuore. Fuori dal tempo e dallo spazio.
Insomma, è ora di cominciare a farci sentire, noi che saremo ricordati come “Quelli degli anni ’10”.
È ora che la gente e le istituzioni ci prendano in considerazione e che ci diano supporto, cogliendo questa opportunità che stiamo offrendo: sostenere e produrre una cultura che non sia imposta da vecchi retaggi, ma nuova, fresca e libera dal peso della storia, proiettata nella ricerca di quella che sarà l’Arte condivisa del futuro.
Quello che chiediamo è considerazione e fiducia.
Lasciamo che sia la gente a decidere e scegliere.
Artisti in esposizione:
Alessandro Aliberti, Valerio Barbato, Barbara Berardicurti, Rita Bertani, Wanda Bettozzi, Iginia Bianchi, Peppe Bianchi, Silvia Boldrini, Ercole Bolognesi, Paolo Camiz, Claudia Cecconi, Debora Cetroni, Paula Chiaramida, Amalia Coletti, Giovanna Crudele, Fausto D’Orazio, Emanuela De Gregorio, Luna De Magistris, Patrizio De Magistris, Tiziana Di Bartolomeo, Cecilia Di Rocco, Roberto Fantini, Carlo Ingmar Fracasso, Paola Fratticci, Marina Funghi, Wanda Galassi, Simona Gasperini, Michela Giustolisi, Roberta Imperatori, Fabio Imperiale, Janos, Rossella Lenci, Livio Lopedote, Gianluca Macari, Malu Mantoan, Stefania Isabella Massoni, Kristina Milakovic, Bernardo Milite, Maurizio Muscettola, Walter Necci, Maria Nobili, Federico Oppedisano, Sara Palleria, Stefania Panelli, Tommaso Pensa, Ugo Pergoli, Marco Recchia, Concetta Resta, Elisa Roggio, Angela Scappaticci, Michelle Alexis Smith, Bruno Stellabotte, Tania Venturi, Titti Vista, Pierre Zaccaro, Marilena Zappalà
Dall’ 8 ottobre 2011 al 15 Ottobre 2011
Ass. Cult. “Arte-Saman”, Via Giulia 194/A – Roma
Orari: lunedì-sabato 10.00-13.00 17.00-20.00.
Email: info@collezionesaman.it
Sito: www.collezionesaman.it
Share this:
- Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Click to email (Si apre in una nuova finestra)